Gianluca De Lucia è un maestro panificatore che, seguendo la tradizione familiare dell’Arte Bianca ha un obiettivo ben preciso che intende perseguire a vantaggio di coloro che desiderano intraprendere la carriera di panificatore.
Egli, intende far conoscere il mondo della panificazione tradizionale e artigianale oltre i confini italiani. La sua passione e professionalità lo hanno portato alla ribalta del mondo, tant’è che ha insegnato presso il Korston di Mosca nel 2008, al Kempinsky hotel di Gelendzik nel 2012, in Russia spostandosi fino a Soci, nel Sud del Paese. Ormai tra i suoi colleghi rappresenta uno dei punti di riferimento dei panificatori italiani.
E’ sempre pronto a crescere professionalmente ed offre la possibilità, a coloro che lo desiderano, di ampliare i propri orizzonti nel mondo della panificazione.
La sua esperienza vanta una moltitudine di ricette classiche legate alla produzione del pane ma, non disdegna di inserire nel proprio bagaglio e di mostrarlo ad altri le innovative ricette.
L’esordio sulla East Coast

Il ristorante De Lucia Italian Bakery Cafe parte piano. Nelle prime fasi armeggia senza lanciarsi ferocemente nel marketing e non lancia neanche un sito web che elenca un numero di telefono o offre un menu. Ma trova subito la mossa vincente importato negli USA il mastro panettiere Gianluca De Lucia per aiutare con gli impasti della pizza, il pane e i prodotti da forno italiani. Per la fornitura di caffè hanno trovato un accordo con la nota azienda italiana di espresso Illy. E all’inizio di aprile, hanno aperto in silenzio con la certezza che i nodi si risolveranno nel tempo.
Il De Lucia cafè non assomiglia a nient’altro in centro: eleganti tavoli in legno hanno corridori beige drappeggiati, una stanza di sgabelli in pelle trapuntata circonda cubi di vetro in cui è esposta in modo decorativo l’attrezzatura da caffè Illy. C’è un banco per le ordinazioni e una vetrina piena di croissant, hot dog avvolti nella pasticceria, piadine e fette di pizza grasse. Lungo un’altra parete c’è un lungo ed elegante espresso bar, l’intera stanza con un’atmosfera alla moda, leggermente industriale. La colonna sonora è pura radio italiana che fa molto sorridere i clienti.
.
La ricetta nata negli USA
Allora cos’è esattamente? È una panetteria caffetteria pizzeria caffetteria. Le migliori offerte sono le pizze intere (la maggior parte $ 10,50), lunghi rettangoli che sfamano abilmente due persone, non super sottili e con una salsa di pomodoro piccante e grossa. Le opzioni al taglio ($ 3- $ 3,50) hanno meno successo perché vengono riscaldate e i clienti non amano che il mantello di formaggio non ritrovi più il suo antico splendore.
Ordini allo sportello oppure aspetti che un cameriera venga a prendere il tuo ordine al tavolo, si vedono facce un po confuse tra i clienti ma c’è un pò di italiano anche in questo. Le opzioni di pane integrale (la maggior parte delle pagnotte intorno ai $ 4) sono molto gradite. Già una vetrina di tradizionali biscotti di zucchero italiani (mezza libbra per $ 6), con condimenti da granella al cocco in scaglie, è un ottimo regalo da portare a casa (o in ufficio se hai bisogno di succhiare il tuo capo). I biscotti sono croccanti, non troppo dolci e molto burrosi, il loro accompagnamento ideale per un espresso rigido ($ 2) o un cappuccino lussureggiante ($ 3,50) fatto con motivi Illy super profumati.
Questo rappresenta il primo punto vendita del franchising DeLucia negli Stati Uniti, ha avuto inizio a Benevento e ha altre sedi a Roma, Milano e Dubai. Nello stesso isolato di Starbucks, DeLucia dovrà fare dei lavori pesanti per diventare il punto di riferimento per il caffè in centro. In effetti, il caffè è abbastanza buono e gran parte del cibo, anche quello da asporto, è superiore a quello di “Bucks”.
C’è una ricca fetta di parmigiano di melanzane a strati ($ 11,50) e un’insalata caprese ($ 11,50) che rinuncia all’aceto balsamico a favore di un olio d’oliva molto buono e molto fruttato e una spolverata di erbe essiccate (ma guarda i rametti di rosmarino, loro può essere meschino). E una serie di crostate italiane tradizionali merita di essere indagata seriamente, in particolare la torta della nonna ($ 4,50), che è una crema pasticcera al profumo di mandorle su una crosta delicata e traballante. Le porzioni sui dessert sono un pò generose per una persona, ma dieta può iniziare domani.